Alla scoperta delle origini della nostra Azienda

Tutto iniziò nel 1821

quando la famiglia D’Offizi decise di mettere le proprie radici alle porte di Roma, a Gallicano nel Lazio. Qui intraprese la produzione e la vendita, sul posto, del proprio vino. Passò un centennio e fu nel 1921, che la cantina ebbe il suo momento d’espansione. Fu proprio, un’idea brillante di Vincenzo D’Offizi, figlio di Andrea, che permise all’azienda di espandere la propria vendita su Roma, attraverso un sistema di consegna “porta a porta”.  Questo aumentò la vastità della potenziale clientela e la possibilità per tutti di poter avere sulla propria tavola un vino genuino e di qualità. Per poter consegnare a Roma, il vino veniva trasportato con dei carri in legno trainati da maestosi cavalli. Si partiva dal paese nel cuore della notte per arrivare alle prime luci dell’alba a Roma e consegnare il vino alle famiglie.

Il coraggio e la passione

permisero a Dante, figlio di Vincenzo, di fare la differenza,avviando una pratica non ancora diffusae considerata da altri un vero e proprio azzardo, la coltivazionedella vite a “filaro”. Fu proprio grazie a questa innovazione, che la Cantina raggiunse un’elevata qualità del proprio vino e decise, grazie al contributo di Dante, di puntare maggiormente sulla qualità, piuttosto che sulla quantità. Nel 1948, arrivò Andrea, il figlio di Dante, e fu proprio lo stesso Dante che gli trasmise la tradizione vinicola di famiglia, la passione per la terra e l’amore per la coltura della vite. Da quel momento, tradizione e innovazione si sono fuse in un’unica persona che ha dedicato la vita alla propria terra, mostrando tutta la passione che si possa avere per coltivare questa stupenda pianta: la vite. Nella nostra azienda, alcuni lavori, hanno mantenuto la loro origine e tutt’ora vengono effettuati manualmente. La vendemmia, che consiste nella raccolta delle uve nel momento in cui hanno raggiunto il grado di maturazione, infatti, veniva ed è ancora effettuata dalle donne, proprio nel rispetto delle tradizioni secolari.  Proprio loro, da sempre nostro punto di riferimento e coloro, che pur non mettendosi in evidenza, hanno permesso a noi uomini di essere delle persone migliori, consigliandoci e affiancandoci in tutte le nostre scelte. 

Ed eccoci arrivati ad oggi

dove la tradizione di famiglia viene portata avanti da Dante e Daniele, figli di Andrea, che custodiscono e fanno tesoro delle origini, pensando ai valori di famiglia come un punto di inizio per investire in qualcosa di nuovo, come la scelta del nuovo marchio “Cantina Tre D” riconducibile all’iniziale dei loro nomi e dal cognome di famiglia, affinchè si migliori la propria attività per raggiungere sempre nuovi clienti e nuove idee per i nuovi prodotti. È così che è nata l’idea di volersi espandere nelle terre abruzzesi, dove al piacere di poter gustare un buon vinodi qualità, si unirà la possibilità di essere affascinati dagli incantevoli paesaggi; sorseggiandolo circondati dalla “costa dei trabocchi”, con il fascino della sua brezza marina e dai maestosi paesaggi della “Majella”. La qualità dei nostri vini e dei nostri prodotti è la chiave di tutto, come da tradizione continueremo ad accompagnarvi in questo viaggio e donarvi continue emozioni. Investire in qualità è creare e consolidare quel valore aggiunto che ci permette di essere la vostra scelta.

Get in touch with us

Add Your Heading Text Here